La traduzione di un manuale, di qualsiasi tipo si tratti, è una parte importante per lo sviluppo commerciale di qualsiasi azienda di produzione. Nell’attuale economia globale, infatti, una percentuale sempre maggiore di prodotti o macchinari è venduta all’estero e usata da utenti che parlano una lingua diversa dalla nostra.
Per questi motivi, avere traduzioni di manuali tecnici che siano di qualità è una necessità, soprattutto per il rispetto delle normative vigenti e per evitare problemi e contenziosi con clienti e utilizzatori finali.
La traduzione dei manuali tecnici è un’operazione delicata e complessa, dove è indispensabile l’esperienza di traduttori effettivamente specializzati e competenti nel settore e nell’ambito specifico trattato dal testo.
Ogni manuale deve essere tradotto rispettando le convenzioni (di unità di misura, valuta, abbreviazioni e acronimi, simboli e colori) della normativa e degli standard ma anche della cultura del Paese destinatario.
I traduttori devono essere in grado di capire la terminologia tecnica nella lingua di origine e devono saper applicare la terminologia tecnica adatta e specifica nella lingua di destinazione.
Le mie specializzazioni
Sono specializzata nella traduzione di manuali tecnici, in particolare di strumenti di laboratorio, apparecchiature di analisi chimico-industriale e medico-farmaceutica, di macchinari per la lavorazione di carta, acciaio, plastica, prodotti chimici e per il trattamento dei rifiuti.
Traduco le seguenti tipologie di testo:
- Manuali tecnici
- Manuali di uso e manutenzione di strumenti di laboratorio e apparecchiature di analisi
- Manuali di istruzioni
- Manuali di assistenza e manutenzione
- Guide per l’utente
Leggi le opinioni dei clienti che hanno lavorato con me e scopri il mio metodo di lavoro.
Se hai domande non esitare a contattarmi per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni: